I due moduli compongono il percorso per l'attestato di Operatore Massaggio Thailandese. Partono il 27 settembre e il 15 ottobre. Ad ottobre c'è anche il weekend dedicato al massaggio Thai Oil
Alla scuola LAFONTE scatta l'ora del massaggio Thailandese. Si parte con il modulo "Thai Nerve Touch", sviluppato in 12 incontri settimanali, il martedì dalle 18.30 alle 22, dal 27 settembre al 20 dicembre. Il 15 ottobre prende invece il via il corso "Thai Yoga" in tre weekend (15-16 ottobre; 12-13 e 26-27 novembre dalle 9 alle 17). Sono tecniche complementari che, insieme, formano il programma completo del corso per Operatore Massaggio Thailandese.
"Si può cominciare dall'uno o dall'altro - spiega l'insegnante Daniela Guerinoni - e non ci sono tempi vincolanti per terminare il percorso. Frequentare con profitto entrambi i moduli permette di ottenere l'attestato di operatore".
La proposta è rivolta sia a chi ha già una formazione – o una professione - nel massaggio e vuole ampliare le competenze sia a chi non ha esperienza e vuole fare proprio uno strumento di benessere per sé ed i propri cari.
Dal dicembre 2019 il Massaggio Thailandese è inserito nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell'Unesco. Thai Yoga e Thai Nerve Touch sono le tecniche più rappresentative della disciplina. Entrambe si eseguono a terra su futon o materassini, vestiti con abiti comodi, e prevedono pressioni manuali sugli Sen, particolari linee di energia, ma anche allungamenti muscolari e posizioni statiche, che normalizzano stati dolorosi fisici e psicofisici, permettendo al flusso vitale e alle emozioni di scorrere più liberamente.
"Il Thai Yoga - prosegue l'insegnante - è una pratica che arriva dall’area di Bangkok e dal Sud della Thailandia che unisce manovre differenti, dallo stretching agli sblocchi articolari, dalle digitopressioni statiche agli allungamenti. Nella successione dei movimenti il massaggiato e il massaggiatore raggiungono anche alcune posizioni yoga che favoriscono la circolazione dell’energia in tutto il corpo. La pratica ha quindi effetti benefici su entrambi". "Il Thai Nerve Touch è invece uno stile proprio del Nord, della città di Chiang Mai, e le digitopressioni sono “a rullo”, con l’effetto di sciogliere muscoli e nervi liberandoli da tensioni e contratture", conclude.
Del pacchetto di tecniche Thailandesi della scuola LAFONTE fa parte anche il corso di massaggio Thai Oil. La pratica, in questo caso, si esegue su lettino e utilizza oli profumati. È caratterizzata da profondi sfioramenti che stimolano gli Sen, riequilibrandone il flusso, ed è abbinata a un importante lavoro di stretching che aumenta l’elasticità e la flessibilità del corpo.