Domenica 12 marzo seminario su quelle degli arti inferiori, collegate alla Terra. «Sono ciò che ci mette in relazione con gli altri e con il mondo, hanno un’alta valenza sociale»
Alla scuola LAFONTE continuano gli incontri con i maestri dello Shiatsu. Domenica 12 marzo torna sui futon di via Buratti 57 a Bergamo Valter Yugen Umelesi, operatore e insegnante che da più di vent’anni collabora con scuole di Shiatsu in tutta Italia, nonché relatore nei convegni di aggiornamento professionale delle principali associazioni nazionali del settore.
Già ospite negli scorsi anni, Umelesi ha lavorato con le classi bergamasche su condizioni e disagi emergenti, come ansia e attacchi di panico, analizzandoli secondo i principi della Medicina cinese e fornendo linee guida per il trattamento.
Nel nuovo master – dalle 9 alle 13 – propone un punto di vista diverso su argomenti "classici" della disciplina, stimolato dagli studi e dallo sviluppo continuo della pratica, grazie anche a contatti e collaborazioni con insegnanti nazionali e internazionali.
Tratterà, infatti, delle articolazioni partendo da una lettura simbolica. «Possono essere distinte secondo l’organizzazione ternaria della Medicina cinese – spiega - in articolazioni collegate all’ordine della Terra, dell’Uomo e del Cielo. Le prime sono quelle delle gambe, cioè quelle che permettono di muoverci nell’ambiente». «Le seconde, quelle degli arti superiori – prosegue -, sono quelle che ci danno la possibilità di interazione col mondo esterno modificando la realtà circostante. Le terze sono le articolazioni del capo e della colonna vertebrale che consentono di orientarci nello spazio e direzionando gli organi di senso della testa, permettono la relazione col Cielo».
La lezione, rivolta agli operatori e agli allievi del secondo e terzo anno, avrà per tema le “articolazioni della Terra”, ossia a quelle degli arti inferiori. «Il ruolo principale e fisiologico delle gambe – illustra il docente - è permettere lo spostamento, di muoverci in avanti o indietro da un posto all'altro. Sono quindi i nostri vettori di mobilità, ciò che ci mette in relazione con il mondo e con gli altri. Il simbolismo “sociale” della gamba è molto forte. Consente gli avvicinamenti, gli incontri, i contatti, permette di avanzare. Tutto ciò che appartiene alla gamba è ricollegabile al movimento nello spazio e in particolare allo spazio relazionale».
La mattinata avrà contenuti teorici e pratici e svilupperà una sequenza propedeutica al trattamento delle articolazioni degli arti inferiori, integrata con stiramenti e mobilizzazioni specifiche.
L’appuntamento si inserisce in un fine settimana “a tutto Shiatsu”, aperto sabato 11 marzo da una giornata (dalle 9 alle 17) dedicata al Kata per la terza e quarta età messo a punto dagli insegnanti LAFONTE. Si tratta di un master per operatori e allievi che affronta in maniera ampia l’approccio al trattamento fino ad illustrare una sequenza specifica di posizioni e manovre.
La quota di partecipazione al seminario con Umelesi è di 40 euro; quella per il Kata per gli anziani è di 70 euro. Per chi partecipa ad entrambi i master la quota è di 100 euro.
Domenica 12 marzo 2023 dalle 9 alle 13
Articolazioni, dal simbolismo alla pratica: gli arti inferiori
Master shiatsu con Valter Yugen Umelesi
scuola LAFONTE
via Buratti, 57 – Bergamo
INFO E ISCRIZIONI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 035 3692095