L'11 giugno torna LAFONTE PARK, la manifestazione che porta all'aria aperta le arti del benessere e permette a tutti di provarle. È anche la Giornata Internazionale dello Shiatsu
I corsi annuali sono terminati ma alla scuola di Shiatsu e Discipline bionaturali LAFONTE di Bergamo non si è esaurita la voglia di praticare.
Meglio all’aria aperta, però! È così che domenica 11 giugno torna LAFONTE PARK, la manifestazione che porta le arti del benessere al parco Turani di Redona e permette a tutti di provarle.
Dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30 operatori e allievi dell’Associazione propongono trattamenti di trenta minuti di Shiatsu e di Tecniche Craniosacrali, due percorsi di formazione storici e due ottime opportunità di riequilibrio psicofisico.
Codificato in Giappone nei primi decenni del Novecento, lo Shiatsu raccoglie l’antico sapere della medicina cinese e orientale. Attraverso pressioni con pollici, palmi e gomiti ristabilisce l'armonia del flusso energetico.
La tecnica craniosacrale, invece, lavora in tutto il corpo in modo delicato entrando in contatto con i ritmi che hanno origine nel cranio, movimenti nascosti e silenziosi che sono strettamente legati alla vitalità della persona.
L'iniziativa è una delle tante organizzate da LAFONTE per far conoscere questi strumenti e promuovere un approccio olistico al benessere proprio e degli altri. Quanto al luogo, il parco Turani è tra gli spazi preferiti per farlo, perché è bello ed accogliente, certo, ma anche perché poco distante, in via Buratti 57, si trova la sede della scuola e si è un po’ di casa.
La data – 11 giugno – coincide inoltre con la terza edizione della Giornata Internazionale dello Shiatsu, un evento collettivo che, senza distinzione di stili e sigle, invita associazioni, operatori e chi semplicemente riceve i trattamenti a raccontare lo Shiatsu nei modi preferiti e a condividere le iniziative attraverso l'hastag #internationalshiatsuday. L’obiettivo sono tanti gesti che, insieme, diano risalto al valore della disciplina in termini di benessere, relazione e armonia.
Il programma della giornata è completato da due lezioni gratuite di Tai Ji Quan e Qi Gong, pratiche fisiche ed energetiche per la buona salute che possono essere sperimentate insieme nella medesima sessione, dalle 10.30 alle 11.30 oppure dalle 14.30 alle 15.30.
Non mancherà la possibilità di conoscere le novità nel calendario dei corsi 2023-24 e di chiedere informazioni direttamente agli insegnanti.
Per i trattamenti è richiesto un contributo di 10 euro che andranno a sostegno dei progetti di volontariato dell’Associazione. Non si ricevono prenotazioni.