Dopo aver imparato, nel primo anno del corso professionale di shiatsu, ad ascoltare le proprie mani e ad effettuare un trattamento completo, muovendosi con disinvoltura attorno al ricevente, la seconda annualità del percorso triennale studia con accuratezza i percorsi dei 12 canali principali con i loro punti più importanti e dei due canali straordinari Ren Mai e Du Mai. Il modulo fornisce gli elementi per un primo stadio della valutazione energetica del ricevente ed esercita, al contempo, le capacità di percezione energetica e relazionali dell’allievo. Fanno parte del programma: i punti Shu del dorso, i punti Mu dell’addome, i sei grandi Canali, la conoscenza base dell’anatomia osteo-articolare e muscolare, pratiche e tecniche di valutazione energetica e di percezione, esercizi di Qi Gong, respirazione, meditazione e stretching dei meridiani.
In aggiunta alle lezioni in aula, sono richieste 100 ore di pratica, che è anche possibile effettuare partecipando ai progetti di volontariato attivati da LAFONTE in collaborazione con Enti e Istituzioni pubbliche.
Il corso è rivolto agli allievi che hanno completato la prima annualità e rilascia l’attestato di Operatore Shiatsu Secondo Livello. Dà accesso al terzo e conclusivo anno formativo, al termine del quale, e al superamento della prova finale, si ottiene l’attestato di Operatore Shiatsu Professionale. Il curriculum di studi è conforme ai criteri e agli standard dei Piani formativi delle Associazioni Nazionali Professionali iscritte al Mise - Ministero dello Sviluppo Economico, secondo la legge nazionale n. 4 del 2013.
Abbigliamento e attrezzatura
Abiti comodi, una coperta o un telo, ciabatte, carta e penna per appunti
Insegnanti
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
VITA DELLA SCUOLA
Contatti
Indirizzo
LaFonte
(Accreditato Sez. B)

Associazione Shiatsu Bergamo APS
C.F.: 95232000166 - P. IVA: 04244350163