LAFONTE VOLONTARIATO
Far conoscere lo shiatsu e mostrare gli effetti positivi su chi riceve e chi pratica è l’obiettivo che anima LAFONTE sin dall’esordio, nel 2005, formalizzato con la costituzione in Aps – Associazione di Promozione Sociale. Questa finalità segna con precisione la rotta delle attività della scuola e ha nel volontariato uno dei pilastri.
UNA LUNGA STORIA
Già all’avvio dei primi corsi di formazione per operatori shiatsu la scuola ha attivato sul territorio di Bergamo e provincia collaborazioni con enti, istituzioni pubbliche e strutture socio-assistenziali per il supporto a soggetti deboli, svantaggiati e malati. Hanno aperto la strada le esperienze alla casa di riposo di Seriate e al centro Alzheimer di Treviolo, seguite da quella a favore degli anziani ospiti della casa di riposo di Albino mentre, qualche anno più tardi, la scuola ha proposto un percorso formativo di shiatsu a favore di alcune detenute della sezione femminile del Carcere di Bergamo e nonché di una Comunità di accoglienza per ex detenute.
Negli anni, il gruppo di volontari è cresciuto e la scuola si è dotata di una struttura interna, LAFONTE VOLONTARIATO, appositamente organizzata e regolamentata per programmare e seguire i progetti. Alcuni interventi sono stati impostati su basi scientifico/statistiche per misurare gli effetti dello shiatsu nel trattamento complementare di specifiche patologie. Gli studi sono stati presentati nell’ambito di congressi e pubblicati.

DUE LINEE DI AZIONE, UN SOLO VALORE
Il volontariato coinvolge sia gli allievi sia gli operatori che hanno concluso il triennio formativo di shiatsu. I primi, grazie alle convenzioni con gli Enti e le Istituzioni che accolgono i progetti, possono effettuare un tirocinio certificato dagli Enti stessi. Le ore di tirocino esterno sono conteggiate nel monte ore di pratica richiesto dalla scuola e l’esperienza viene documentata nel curriculum formativo dell’allievo.
Gli operatori già formati vengono coinvolti in programmi dedicati a persone con patologie e problematiche più complesse (soggetti autistici, malati mentali, disabili gravi, ecc.), che richiedono una maggiore esperienza nei trattamenti shiatsu.

GRANDI NUMERI E GRANDE CUORE
Sono più di cinquanta gli shiatsuka che ogni anno mettono a disposizione i propri pollici per trattamenti alle persone fragili, disagiate e malate attraverso LAFONTE VOLONTARIATO. Attualmente sono attivi 14 diversi progetti in altrettante strutture e associazioni, in tutta la provincia di Bergamo: gli ospiti delle case di riposo di Seriate, Gandino, Gazzaniga, Albino; gli anziani affetti da Alzheimer del centro diurno Honegger di Albino; i disabili delle cooperative sociali di Almè e di Gorle, della Comunità di Cenate Sopra, dei centri di Colzate e Palosco, della Polisportiva Handicappati Bergamo; i malati psichici del centro diurno dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, in due diverse sedi in città; le donne affette da tumore al seno dell’Associazione L’Essenza di Bergamo. L’attività segue il calendario scolastico. Da ottobre a giugno vengono erogate mediamente più di 2mila ore di trattamenti gratuiti. Con l’ampliarsi dell’offerta formativa della scuola, il volontariato riceve l’apporto di allievi ed operatori di altre discipline olistiche, a cominciare dalla riflessologia plantare.
Per conoscere i progetti LAFONTE VOLONTARIATO e prendervi parte
inviare un’email a: lafonte.volontariato@lafonteshiatsu.it
o telefonare al numero 035 36.92.095
VITA DELLA SCUOLA
Contatti
LaFonte
(Accreditato Sez. B)

Associazione Shiatsu Bergamo APS
C.F.: 95232000166 - P. IVA: 04244350163