Il Metodo Feldenkrais® - spiega l'AIIMF Associazione Italiana Insegnanti Metodo Feldenkrais - prende il nome dal suo ideatore, il Dott. Moshe Feldenkrais, il quale ha individuato nel movimento uno strumento per lo sviluppo della consapevolezza di sé.
La vita di un individuo è definita da tre aspetti intimamente connessi fra loro: quello fisico, quello mentale e quello emotivo. Secondo lo scienziato Feldenkrais, ogni cambiamento sul piano fisico si riflette immediatamente sul modo di pensare, di sentire e quindi di vivere. Di conseguenza, migliorando il movimento, la persona può migliorare tutte le sfere della sua esistenza, a prescindere dall’età.
Il Metodo Feldenkrais® ha solide basi scientifiche e si fonda su:
• movimento funzionale;
• capacità di imparare a qualsiasi età, attraverso il movimento;
• ascolto attento delle sensazioni che accompagnano il movimento;
• curiosità come motore fondamentale per l’apprendimento;
• massima efficienza con il minimo sforzo;
• sviluppo della consapevolezza di sé in relazione all’ambiente circostante.
Il Metodo Feldenkrais® guida nello scoprire come fai quello che fai e – attraverso questa consapevolezza – a migliorare il tuo modo di muoverti. La pratica Feldenkrais® è, quindi, una chiave di accesso verso il benessere.
Poiché insegna come perfezionare sequenze complesse di movimenti, il Metodo è utilizzato inoltre per migliorare le prestazioni atletiche e sportive, nonché le performance artistiche. È molto utile anche per accelerare il processo di riabilitazione dopo un infortunio sportivo.
Il seminario proposto dalla scuola LAFONTE offre l'opportunità conoscere da vicino la pratica e di sperimentarne gli effetti. In base all'adesione e all'interesse potrà svilupparsi in un corso più ampio.
VITA DELLA SCUOLA
Contatti
Indirizzo
Telefono
Dove siamo
LaFonte
(Accreditato Sez. B)

Associazione Shiatsu Bergamo APS
C.F.: 95232000166 - P. IVA: 04244350163