• +39 035 36.92.095
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CORSO PROFESSIONALE SHIATSU – TERZO ANNO

Si accede al corso dopo il secondo anno formativo. Obiettivo generale del percorso è perfezionare la valutazione energetica integrandola con la comprensione fisico-emozionale degli Zang-Fu (organi e visceri) e delle Cinque Sostanze Fondamentali, l’approfondimento dei concetti della Medicina Tradizionale Cinese, lo studio delle strategie di trattamento e di casi pratici. Nel programma anche: cenni sull’anatomia del corpo umano secondo la visione occidentale, valutazione energetica di Hara e della schiena secondo il maestro Masunaga, i tre metodi di valutazione energetica sull’addome, la pressione fasciale, il tocco neutro, la risonanza dei punti di pressione, il passaggio della pressione dallo Yin-Yang all’unificazione, le estensioni di Masunaga, stretching delle estensioni di Masunaga, studio del Qi come energia vitale dell’individuo (osservazione, movimento, qualità, contatto), disarmonia e criteri di valutazione, laboratorio e sperimentazione insieme agli insegnanti,  conoscere le proprie emozioni e saperle esprimere. Viene dedicato spazio anche all’etica della professione e della comunicazione e agli aspetti normativi.

In aggiunta alle lezioni in aula, sono richieste 100 ore di pratica, che è possibile effettuare anche partecipando ai progetti di volontariato attivati da LAFONTE in collaborazione con Enti e Istituzioni pubbliche.

Al termine del corso e al superamento della prova finale, si ottiene l’attestato di Operatore Shiatsu. Il curriculum di studi è conforme ai criteri e agli standard dei Piani formativi delle Associazioni Nazionali Professionali iscritte al Mise - Ministero dello Sviluppo Economico, secondo la legge nazionale n. 4 del 2013. 

L’allievo avrà acquisito le conoscenze teoriche e pratiche che consentiranno di: analizzare in modo specifico i casi, praticare trattamenti utilizzando una serie di tecniche che permetteranno di risolvere diverse disarmonie del ricevente risvegliando e armonizzando le funzioni energetiche e le risorse vitali profonde dell’individuo; potrà inoltre essere di sostegno e supporto a particolari percorsi terapeutici del cliente. L’operatore avrà acquisito una discreta capacità percettiva e la consapevolezza di un proprio percorso di crescita personale.

 

Abbigliamento e attrezzatura

Abiti comodi, una coperta o un telo, ciabatte, carta e penna per appunti

Insegnanti

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

  • Master Shiatsu – Il trattamento del ginocchio

  • Master Shiatsu – Il ciclo mestruale secondo la Medicina tradizionale cinese

  • Master Shiatsu – Le otto regole diagnostiche

  • Master Shiatsu – La Moxa

  • Master Shiatsu – Il trattamento della spalla

VITA DELLA SCUOLA

Contatti

Indirizzo
Via Buratti, 57 - 24124 Bergamo
Email
info@lafonteshiatsu.it
Telefono
+39 035 3692095
Dove siamo
Clicca qui per la mappa
LaFonte
LaFonte
Ente di formazione in discipline Bio Naturali Iscritto al Registro Reg. della Lombardia
(Accreditato Sez. B)
Image
Associazione Shiatsu Bergamo APS
Iscritta al Registro Provinciale delle APS di BG al n. 270
C.F.: 95232000166 - P. IVA: 04244350163
Privacy Policy© 2023 Scuola LaFonte Via Buratti, 57 - 24124 Bergamo | P. Iva 04244350163 C.F. 95232000166