Dieci aree, più di 40 titoli e debutto online. Dallo shiatsu al craniosacrale, dalla riflessologia ai massaggi, dalla crescita personale al benessere naturale: il programma formativo è più ricco proposte e canali
La stagione dei corsi 2020/21 della scuola LAFONTE è ricca di novità e di sfide. Non è stato facile programmare l'attività al tempo del Covid-19, tuttavia lo staff dell'associazione ce l'ha fatta e il risultato è addirittura un ampliamento delle proposte, che sono più di 40, suddivise in dieci aree.
Il passo più significativo è l’approdo online di alcuni appuntamenti, in due diverse modalità: webinar in diretta sulla piattaforma Zoom.us e videolezioni da acquistare dallo shop e seguire come e quando si preferisce. «Durante il lockdown – ricorda il responsabile didattico Maurizio Curtaz – abbiamo utilizzato webinar e videolezioni per proseguire i corsi annuali già avviati e per offrire a tutti, in quei giorni tanto drammatici, occasioni per prendersi cura di sé e restare in forma. I risultati sono stati così positivi che abbiamo scelto di sviluppare le modalità a distanza e di inserirle stabilmente nel nostro calendario».
L’isolamento ha fatto scoprire anche ai meno “smart” i vantaggi della tecnologia e vinto resistenze e scetticismi. Oggi seguire una lezione di yoga o pilates dal proprio pc o smartphone, partecipare a un seminario sugli oli essenziali o sulla floriterapia, scaricare un approfondimento sullo shiatsu sono opportunità apprezzate perché annullano le distanze (non il distanziamento) e ottimizzano i tempi. «Non pensiamo che l’online possa sostituire il lavoro in aula, ci mancherebbe – precisa il presidente Mario Tommesani -. In un settore come il nostro, con molte discipline che richiedono la pratica sul ricevente, è impossibile. In percorsi che prevedono lezioni frontali e dimostrazioni, il web è invece una valida alternativa oppure un complemento, un supporto per certe parti del programma».
«Per le lezioni in presenza – aggiunge il coordinatore Renato Calegari - abbiamo adottato le misure ministeriali anti Covid-19, rafforzandole con un nostro protocollo sanitario e con l'utilizzo di apparecchiature per la sanificazione degli ambienti, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza e permettere a tutti di praticare con serenità».
Il calendario ha privilegiato da ottobre a dicembre le pratiche individuali e gli incontri online. Con il nuovo anno si dà il via anche ai corsi che prevedono la pratica e i trattamenti.
La scuola ha pensato anche a chi non può frequentare nelle date fissate. Per imparare le tecniche di massaggio offre il catalogo dei corsi “Su misura” per gruppi ristretti di allievi in giorni e orari che si concordano con l’insegnante. I videocorsi (per il momento formazione avanzata Shiatsu, Medicina Tradizionale cinese e pratiche corporee), invece, si scaricano e si seguono dove e quando si vuole.
"Metti il tuo talento in buone mani" è lo slogan della nuova brochure che illustra le dieci aree di formazione ed ha per immagine il salto gioioso di un gruppo di allievi. Un messaggio di fiducia e positività che nasce dalla consapevolezza di fornire strumenti qualificati per la crescita personale e professionale nel mondo dello shiatsu e delle discipline olistiche, da chi vi opera da 15 anni.