Dal 5 febbraio un nuovo ciclo di pratiche di una delle più diffuse ed efficaci sequenze della ginnastica terapeutica cinese. Appuntamento due sabati al mese fino al 21 maggio. Ecco tutte le informazioni e la presentazione video
Il corso di Qi Gong sugli "Otto pezzi di Broccato" fa il bis alla scuola LAFONTE di Bergamo. Dal 5 febbraio 2022 comincia un nuovo ciclo in otto incontri (due sabati al mese fino al 21 maggio, dalle 10 alle 11.30, nella sede di via Buratti 57) di studio e pratica di una delle più antiche ed efficaci sequenze della ginnastica terapeutica della Medicina tradizionale cinese.
«Il Qi Gong è una disciplina energetica millenaria che contempla movimenti dal centro interiore (dantien), coordinati con il respiro - spiega l'insegnante Carlo Leale -. Letteralmente significa lavoro sul Qi, l'energia interna al corpo, il soffio vitale. È l'arte di coltivare il Qi, di accrescerlo, rafforzarlo e raffinarlo, attraverso tecniche sia esterne sia spirituali: postura e movimento, concentrazione mentale e meditazione».
Il percorso sviluppa gli otto esercizi del Ba Duan Jin, che lavorano sugli otto “meridiani straordinari”, sui dodici “meridiani principali” e i tre “riscaldatori”.
Ogni incontro approfondisce un movimento, evidenziando il rapporto con i canali energetici e il sistema Organi/Visceri. Si impara così a percepire i meridiani e a riequilibrarli oltre ad agire positivamente sul fisico. Le tecniche di Qi Gong, infatti, hanno effetti positivi sul sistema nervoso, sul sistema immunitario e sull'apparato cardiocircolatorio e la sequenza degli Otto pezzi di broccato, in particolare, lavora sulla flessibilità delle articolazioni, l'allungamento e la distensione di tendini e muscoli, contribuendo ad eliminare le tensioni.